Associazione AIL Modena OdV
L’Associazione AIL Modena OdV, Sezione “Luciano Pavarotti” , Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma è un’Associazione di Volontariato senza fini di lucro.
AIL Modena nasce il 22 ottobre 1992 per volere di un gruppo di persone che, attraverso l’esperienza (diretta e indiretta) con Leucemie, Linfomi e Mieloma, decisero di dedicare parte del loro tempo alla sensibilizzazione delle malattie del sangue.
Fra i Soci fondatori ricordiamo il grande tenore modenese Luciano Pavarotti, al quale è dedicata la nostra Sezione.
L’Associazione AIL Modena ha l’obiettivo di offrire sostegno ai pazienti onco-ematologici ed alle loro famiglie.
AIL Modena finanzia interamente il Servizio di Assistenza Domiciliare Trasfusionale ed il Servizio di Supporto Psicologico per pazienti onco-ematologici e loro famigliari.
Finanzia il Servizio di supporto Psicologico per pazienti onco-ematologici e loro familiari, sul Territorio di Modena
Contribuisce alla Ricerca in ambito onco-ematologico, attraverso l’erogazione di assegni di ricerca a giovani professionisti che svolgono la loro attivita’ presso la Struttura complessa di Ematologia (COM) del Policlinico di Modena e sovvenziona ogni anno l’accreditamento del programma di “Trapianto cellule staminali emopoietiche”.
Sostiene il Centro Trasfusionale del Policlinico di Modena , attraverso l’erogazione di una borsa di Studio per sviluppare ulteriormente le tecniche di congelamento della CSE, grazie ad un progetto di Ricerca relativo alla manipolazione delle cellule staminali emopoietiche destinate ai pazienti trapiantati di midollo osseo, in cura presso la UOC di Ematologia Modena
Sostiene il reparto con l’acquisto di apparecchiature , come Elispot reader, che permette di svolgere l’attivita’ di monitoraggio delle risposte immunologiche per patogeni virali nei pazienti trapiantati per garantire una diagnosi precose o addirittura prevenire le complicanze
Migliora la vita dei pazienti onco-ematologici ricoverati, sottoscrivendo un contratto per nr.16 televisori ( 10 in reparto e 6 in UTM) , per farli sentire meno soli
Per informazioni telefonare ai numeri: 328/1741345 Loretta e 344/2758467 Sabrina
Tutto questo grazie alla generosita’ delle donazioni di Cittadini e Aziende

La missione
RICERCA
Sostenere la RICERCA SCIENTIFICA sulle Leucemie, i Linfomi, i Mieloma e le altre emopatie neoplastiche.
ASSISTENZA
Offrire gratuitamente il servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE TRASFUSIONALE e di SUPPORTO PSICOLOGICO ai pazienti onco-ematologici e alle loro famiglie.
SENSIBILIZZAZIONE
SENSIBILIZZARE la collettività sulla lotta contro le malattie onco-ematologiche e sull’impegno nel Volontariato.