Sostegno alla ricerca scientifica ematologica
AIL Modena finanzia la ricerca scientifica onco-ematologica attraverso l’erogazione di assegni di ricerca a giovani professionisti, che svolgono la loro attività presso la Struttura Complessa di Ematologia del Policlinico/COM di Modena ed un progetto di Ricerca relativo alla manipolazione delle cellule staminali emopoietiche ai pazienti trapiantati di midollo osseo in cura presso la UOC di Ematologia AOU di Modena e ad una giovane professionista presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Modena, per sviluppare ulteriormente le tecniche di congelamento della CSE, grazie ad un progetto di Ricerca relativo alla manipolazione delle cellule staminali emopoietiche destinate ai pazienti trapiantati di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche, in cura presso la UOC di Ematologia Modena

Sostegno Pazienti Onco-ematologici
AIL Modena organizza e finanzia il Servizio Trasfusionale Domiciliare per i pazienti che non possono recarsi nelle strutture ospedaliere, con l’obiettivo di migliorare la qualita’ di vita loro e dei loro famigliari.
Con grande piacere riceviamo questa testimonianza che condividiamo :

Sostiene la formazione e l’aggiornamento di medici attraverso l’erogazione di borse di studio a giovani professionisti che svolgono la loro attivita‘ presso la Struttura Complessa di Ematologia del Policlinico/COM di Modena

Collabora a sostenere le spese per l’acquisto di apparecchiature che assicurano il funzionamento della Struttura Complessa di Ematologia del Policlinico/COM di Modena, nonche’ dell’Unità Trapianto Midollo (UTM) e contribuisce a sostenere annualmente il costo per l’accreditamento del programma di “Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche”
A fine novembre 2021 il Prof.Mario Luppi, Direttore della Struttura complessa di ematologia del Policlinico, ci informa sulla necessita’ di dotare il reparto di un’attrezzatura di ricerca, chiamata Elispot reader, in sostituzione del “vecchio” strumento non piu’ utilizzabile. Costo dell’apparecchiatura € 27.557. Il Direttivo di AIL Modena delibera immediatamente il finanziamento per l’acquisto di tale apparecchiatura, grazie anche al generoso contributo della Signora Vittoria, vedova del compianto Marco Zavatti.
Nell’anno 2023 abbiamo finanziato un progetto triennale per un importo pari a € 70.000,00 (settantamila/00) relativo alla manipolazione delle cellule staminali emopoietiche rivolto ai pazienti trapiantati di midollo osseo ed in cura presso la UOC di Ematologia di Modena. L’impegno di tutti continuerà a far fiorire la ricerca, mettendo a punto terapie nuove e meno invasive in grado di rinnovare la strategia terapeutica proposta ai pazienti, cambiando radicalmente le prospettive di cura.
Avendo a cuore da sempre il benessere dei malati, abbiamo stipulato un accordo con la ditta Tecnoservice che ha installato 16 televisori nelle sale di degenza dei pazienti ricoverati in ematologia e in UTM, per farli sentire meno soli.
Non solo curare la malattia ma prendersi cura della persona –
VICINO A TE è il Servizio di Supporto Psicologico, da noi interamente finanziato, per pazienti onco-ematologici e loro familiari. Chiama la segreteria AIL ai numeri 3281741345/3442758467 e verrai messo in contatto con la nostra psicologa psicoterapeuta Dott.ssa Cristina Turrini, per appuntamenti in presenza oppure on line. Crediamo che l’esperienza della malattia possa mettere in contatto con emozioni, sentimenti, paure che può essere faticoso condividere con chi ci è vicino.
L’associazione può proseguire il suo compito grazie al prezioso ed indispensabile ausilio dei Volontari e di tutti coloro che scelgono di sostenere la lotta contro i tumori del sangue.
I Volontari sono il cuore di AIL Modena.
